Implantologia con Rialzo Mascellare: Sorriso Nuovo anche con poco osso

L’implantologia con rialzo mascellare è una tecnica innovativa che consente di aumentare il volume osseo e di conseguenza inserire gli impianti dentali in pazienti con atrofia mascellare.
Ritrova il sorriso anche con poco osso mascellare!
Cos'è l'atrofia mascellare?
È una condizione che si verifica quando il volume osseo della mascella si riduce a causa di:
- Perdita di denti
- Piorrea
- Invecchiamento
- Protesi non correttamente supportate
A chi è rivolta l'implantologia con rialzo mascellare?
- Pazienti con atrofia mascellare
- Pazienti che desiderano una soluzione implantologica completa
- Pazienti che non hanno abbastanza osso per l’inserimento degli impianti
Tipi di rialzo mascellare
- Rialzo del seno mascellare: Aumenta l’osso nella zona posteriore della mascella superiore.
- Riparazione alveolare: Aumenta l’osso in corrispondenza di un alveolo dentale mancante.
- Innesto osseo: Prevede l’utilizzo di osso autologo (prelevato dal paziente) o eterologo (di origine bovina o sintetica) per aumentare il volume osseo.
Come si esegue?
- Valutazione del caso clinico
- Intervento chirurgico per il rialzo mascellare
- Periodo di guarigione (3-6 mesi)
- Inserimento degli impianti dentali
- Posizionamento della protesi dentale
L’implantologia con rialzo mascellare è una tecnica efficace e sicura per ottenere denti fissi anche in pazienti con poco osso mascellare.