Chirurgia Resettiva: Rigenerare il Tessuto Osseo Perduto

La chirurgia resettiva rappresenta una branca dell’odontoiatria specializzata nella rigenerazione del tessuto osseo perso a causa di parodontite, traumi o atrofia. Attraverso diverse tecniche chirurgiche, è possibile aumentare il volume osseo e creare le condizioni adatte per l’inserimento di impianti dentali.
Obiettivi:
- Rigenerare il tessuto osseo perduto: Ripristinare la funzionalità e l’estetica del sorriso.
- Consentire l’inserimento di impianti dentali: Offrire una soluzione stabile e duratura per la sostituzione dei denti mancanti.
- Migliorare la salute del cavo orale: Prevenire la progressione della malattia parodontale e proteggere i denti residui.
Azzera il difetto ripristinando un'architettura fisiologica dei tessuti duri e molli
Principali tipologie di interventi:
- Rigenerazione ossea guidata (GBR): Utilizzo di biomateriali e membrane per rigenerare l’osso in aree con difetti ossei.
- Innesto osseo: Prelievo di tessuto osseo da un’altra area del corpo e posizionamento nella zona da rigenerare.
- Riposizionamento di lembo gengivale: Sollevamento e riposizionamento di un lembo di gengiva per aumentare l’accesso all’area da trattare.
- Osteotomia resettiva: Rimozione di parte dell’osso alveolare per creare una base più solida per l’inserimento degli impianti dentali.
Il nostro know-how per interventi di chirurgia resettiva
- Interventi eseguiti da chirurghi odontoiatri altamente qualificati ed esperti.
- Tecniche chirurgiche avanzate per un trattamento sicuro e di alta qualità.
- Risultati duraturi e miglioramento significativo della salute e dell’estetica del sorriso.