Chirurgia Rigenerativa: Rigenerare i Tessuti Perduti del Cavo Orale

La chirurgia rigenerativa rappresenta una branca dell’odontoiatria all’avanguardia che si occupa di rigenerare i tessuti perduti del cavo orale, come osso, gengiva e legamento parodontale.
Obiettivi:
- Rigenerare i tessuti danneggiati: Ripristinare la salute e la funzionalità del cavo orale.
- Conservare i denti naturali: Prevenire la perdita dei denti e l’insorgenza di complicanze più gravi.
- Migliorare l’estetica del sorriso: Avere un sorriso sano e armonioso.
Principali tipologie di interventi:
- Rigenerazione ossea guidata (GBR): Utilizzo di biomateriali e membrane per rigenerare l’osso in aree con difetti ossei.
- Innesto di gengiva: Prelievo di tessuto gengivale da un’altra area del palato per aumentare lo spessore della gengiva in aree con recessioni.
- Rigenerazione parodontale: Ricostruzione del legamento parodontale danneggiato dalla parodontite.
Risultati Garantiti
La chirurgia rigenerativa rappresenta una soluzione efficace per la rigenerazione dei tessuti perduti del cavo orale e per il ripristino della salute, della funzionalità e dell’estetica del sorriso.