ENDODONZIA: Salviamo il tuo dente dall'estrazione

L’endodonzia cura le patologie della polpa dentale, comunemente chiamata “nervo”.
- Devitalizzazioni: Rimuoviamo la polpa infetta da un dente per salvarlo dall’estrazione.
- Ritrattamenti endodontici: Interveniamo su denti già devitalizzati in passato in caso di infezione persistente.
- Apicetomia: Rimuoviamo la parte finale della radice del dente in caso di infezione che non risponde alla terapia endodontica standard.
Quando è necessaria l'endodonzia
- Dolore dentale intenso e persistente: Il dolore intenso e persistente è uno dei sintomi principali di un’infezione della polpa dentale.
- Sensibilità dentale al caldo e al freddo: Un dente infetto può essere ipersensibile al caldo e al freddo.
- Gonfiore gengivale: L’infezione della polpa dentale può causare gonfiore della gengiva intorno al dente.
- Ascesso dentale: In alcuni casi, l’infezione della polpa dentale può portare alla formazione di un ascesso dentale, ovvero una raccolta di pus che richiede un trattamento immediato.
I benefici dell'endodonzia
- Salva il tuo dente naturale: L’endodonzia permette di salvare il tuo dente naturale evitando l’estrazione.
- Evita interventi più invasivi: Salvando il tuo dente naturale si evitano futuri interventi più invasivi come impianti dentali.
- Elimina il dolore: L’endodonzia elimina il dolore causato dall’infezione della polpa dentale.
- Previene la diffusione dell’infezione: L’endodonzia previene la diffusione dell’infezione ad altre parti del dente e dell’osso mascellare.