Terapia Non Chirurgica: Soluzioni Mininvasive per la Salute del Cavo Orale

La terapia non chirurgica rappresenta un approccio innovativo e mininvasivo per la cura di diverse patologie del cavo orale. Attraverso diverse tecniche, è possibile ottenere risultati significativi senza ricorrere a interventi chirurgici.
Obiettivi:
- Risolvere diverse problematiche: Trattare parodontite, recessioni gengivali, tasche gengivali profonde e peri-implantite.
- Prevenire l’insorgenza di complicanze: Evitare la perdita dei denti e migliorare la salute del cavo orale.
- Offrire un’alternativa alla chirurgia: Per pazienti che preferiscono un trattamento non invasivo.
Principali tipologie di terapie:
- Terapia fotodinamica (PDT): Utilizzo di luce laser per attivare un agente fotosensibilizzante e distruggere i batteri.
- Scaling e root planing (SRP): Rimozione del tartaro e delle placche batteriche dalla superficie del dente e sotto le gengive.
- Curettage gengivale: Rimozione del tessuto gengivale infiammato e malato.
- Airflow e igiene orale professionale: Pulizia profonda dei denti con getto di aria e acqua e rimozione di placca e tartaro.
- Applicazione di gel e colluttori antimicrobici: Controllo della carica batterica e prevenzione delle infezioni.
Una scelta consapevole
- Approccio mininvasivo: Non richiede incisioni o punti di sutura.
- Trattamento sicuro e confortevole: Minimo dolore e fastidio per il paziente.
- Recupero rapido: Tempi di guarigione brevi.
- Risultati efficaci: Risoluzione delle problematiche e miglioramento della salute del cavo orale.